italiano  | francais  | english

Che cos`é la fotografia Kirlian?

La fotografia ad alta frequenza fu scoperta dal fisico Georg Lichtenberg di Gottinga nel 1770 all´incirca; nel 1890 il bielorusso J. Narkiewicz - Jodko sviluppó ulteriormente l`elettrofotografia . Nel 1939 la coppia di scienziati Semjion e Valentina Kirlian perfezionarono la fotografia Kirlian.

 

Questa coppia ebbe gran successo nel campo dell`elettrofotografia; usufruendo di tensioni ad alta frequenza riuscirono a riportare le irradiazioni di piante e persone su carta fotosensibile.

 

Il principio della fotografia Kirlian si basa sulla formazione dell´area coronale . Vengono riportate frequenze autoilluminanti di soggetti organici e inorganici direttamente sul materiale fotografico. Queste possono essere comprovate dalle informazioni memorizzate.

La fotografia Kirlian permette la visualizzazione di insufficienze nel sistema energetico del corpo.

Uno sviluppo progressivo della fotografia Kirlian e diagnosi fu raggiunto dal dottore omeopata Hartmut Amelung di Colonia.

Che cos`é la diagnosi energetica meridiana Kirlian? MKD

Con i macchinari Kirlian finora a disposizione era visibile fotograficamente solo l`energia YIN (MKD 1) , ora é possibile tecnicamente con un attrezzo aggiuntivo rendere visibile fotograficamenten anche l´energia YANG.

Visto che il rilevamento dello Yang (MKD 2) visualizza le insufficienze nell`ambito energetico mentale si seguono principi terapeutici rivoluzionari.

Grazie ai recenti risultati di ricerca si sono potuti definire i blocchi energetici tramite diagnosi sul meridiano energetico die singoli Chakra(MK3) riportandoli su carta fotosensibile.

L. Amelung ha analizzato criticamente la sapienza del chirologo tramite la diagnostica dell`energia della mano (MK4) e quindi ha sviluppato metodiche di diagnostica importanti che definiscono la mano stessa come prolungamento del cervello.

Un grande passo nella diagnostica gli é riuscito grazie alla diagnosi del meridiano energetico dentale (MZD). Ora é possibile leggere direttamente un` eventuale disturbo ai denti o alla mandibola.